27/06/2025 Continua “Conosciamoci da vicino”, il nostro percorso tra le persone che rendono Codere un luogo vivo e ricco di talenti.
Questa volta mettiamo sotto i riflettori chi, lontano dal lavoro, si immerge tra le pagine di un libro o si lascia trasportare dalle note di una melodia: i colleghi appassionati di lettura e musica entrati in Codere nel 2011.
In azienda, portano con sé quella sensibilità e creatività che nascono dall’unione di parole e suoni: sono ascoltatori attenti, capaci di cogliere sfumature e dettagli, e sanno trasformare le idee in progetti concreti. La lettura allarga i confini della mente, la musica nutre l’emozione e l’ispirazione: due passioni che alimentano la curiosità e favoriscono il confronto.
L’amore per i libri insegna l’empatia, la capacità di entrare in mondi diversi, mentre la musica sviluppa il senso del ritmo, della collaborazione e dell’ascolto reciproco. Sono strumenti preziosi anche al lavoro: guidano nella comunicazione con i clienti e consolidano lo spirito di squadra.
I colleghi che condividono la passione per lettura e musica:
Operatore Unico Tavolo Cassa Macchina di Gioco Simona Moretti (Garbini)
Queste passioni arricchiscono il clima aziendale: le discussioni letterarie stimolano nuove idee, le playlist selezionate creano l’atmosfera giusta e l’armonia cresce sia sul palco sia nella quotidianità del servizio.
📖 Se non l’hai già fatto, scopri i colleghi amanti dei viaggi e della natura e quelli uniti dalla passione per lo sport negli articoli precedenti.
⏭️ La prossima tappa? Ci immergeremo nel mondo di una delle direttrici delle nostre Gaming Hall.